Nasce “Delizie del dahu” , tredici piccoli produttori delle valli Chisone e Germanasca a Tuttomele
Hanno fatto rete, hanno dato vita a un progetto di collaborazione, hanno creato un marchio e a partire da sabato 4 novembre saranno presenti alla nuova edizione di TUTTOMELE che, come sempre, si svolgerà a Cavour (TO).
Il progetto si chiama Delizie del dahu, coinvolge tredici piccoli produttori enogastronomici del nostro territorio, e intende promuovere i sapori e la tradizione della Val Chisone e della Val Germanasca.
“Abbiamo un patrimonio culturale, che passa anche attraverso l’enogastronomia. - afferma Danilo Breusa, Sindaco di Pomaretto e Assessore Unione Montana - È nostro dovere non solo tutelarlo, ma farlo conoscere sempre di più. Nei nostri comuni lavorano decine e decine di piccoli produttori del vino, del formaggio, del miele, della panificazione, alla trasfrmazione della frutta, che rappresentano la nostra eccellenza. Creano lavoro e danno un contributo importante all’economia delle valli. “Delizie del dahu” è lo strumento che ci siamo dati per fare rete, lavorare insieme e condividere un obiettivo comune di crescita.”
TUTTOMELE, che durerà una settimana, è solo il primo di una serie di appuntamenti che vedrà comparire le “Delizie del dahu”. Da oggi fino a marzo saranno numerose le fiere e le iniziative pubbliche che vedranno comparire uno stand con i prodotti “marchiati” con il logo del progetto.
"Offriremo al pubblico - afferma Nicoletta Binelli, della Cooperativa GM Service di Pomaretto, capofila del progetto - quanto di meglio la nostra terra produce: dai mieli ai formaggi, dai dolci ai salumi, al vino. Siamo orgogliosi di essere parte di quest’idea costruita insieme. Avevamo il desiderio di uscire allo scoperto, di allargare il pubblico al quale ci rivolgiamo, ma soprattutto di raccontare chi siamo e come lavoriamo. La montagna è ancora un luogo di opportunità e noi siamo qui a dimostrarlo.”
“Delizie del dahu” è stato possibile grazie al contributo della Regione Piemonte e del Fondo Europeo agricolo per lo sviluppo rurale: “L’Europa investe nelle zone rurali”.
I produttori coinvolti sono: Cooperativa GM Service, Apicoltura V’louBoc, Società Agricola Fratelli Sanmartino, Azienda Agricola Agù Chiaffredo, Società Agricola La Chabranda, Macelleria Ribetto. Tentazioni Golose, Azienda agricola Refourn, Apicoltura Bee Slow, La Peyro, Tratzi Tron, La Butega di Simone Perrot e Franco Peyronel.