SOCIETÀ AGRICOLA FRATELLI SANMARTINO

Presentazione

LA TRANSUMANZA, COME UNA VOLTA

Italo ha raccolto la passione per il lavoro in montagna dall'esperienza dal nonno che faceva la transumanza e da cui ha imparato le tradizioni e i segreti di un lavoro antico e prezioso. La sede è a Pinasca dove c’è la grande cascina di famiglia dove Italo, che è il casaro di famiglia, produce formaggi buonissimi. La moglie Paola si occupa della distribuzione a domicilio. Enrico con Matteo, Giuliano e Lorenzo invece si occupano della cura delle mucche, che tutte le estati portano nei pascoli all’Alpeggio Troncea nel comune di Massello in Val Germanasca. E’ qui che nasce  il loro Formaggio del Dahu, ma non solo.  

LA TRADIZIONE

Sono circa 160 capi, tra vacche tedesche, pustertaler e razza rossa reggiana. Sono il cuore pulsante dell’azienda da quando è nata. La trasformazione del latte è un’arte che arriva dal nonno e nel tempo si è affinata. Per costruire un futuro solido si deve partire dal passato. Anche per fare un formaggio.

TUTTO IN FAMIGLIA

Siamo ben oltre il km 0. È la famiglia Sanmartino a gestire tutte le fasi della produzione, dall’alpeggio fino alla forma di formaggio che arriva nei negozi della Valle. Una filiera che non è solo corta, è seguita con il cuore.

IL LATTE, CHE BONTÀ

Il latte è un alimento che in ogni dieta trova spazio. Più si è in grado di mantenere alte le proprietà nutritive, maggiore sarà la qualità dei suoi derivati. Quando poi si è tenuti a seguire disciplinari meticolosi, allora è l’apoteosi. È latte che diventa tripudio di sapori.

I nostri prodotti